La storia della Madonnina del Grappa in una Franchigia
Una lettera inedita sulla Madonnina del Grappa con una splendida poesia.
Una lettera inedita sulla Madonnina del Grappa con una splendida poesia.
Dieci diari da scoprire di un prigioniero a Mauthausen dal 1915 al 1918.
Tra le pagine di un album fotografico della Croce Rossa Britannica un bozzetto d'autore, identificato grazie all'aiuto dello storico Sergio Sbalchiero.
Un gran colpo di scena sfoderandolo!
Un ritrovamento che arriva direttamente dalla Germania tra i campi di prigionia, dove tra il '39 ed il '45 a migliaia furono imprigionati.
Proprio l'autore, Valido Capodarca, questa mattina ha pubblicato un estratto del suo "Ultime Voci dalla Grande Guerra".
Un articolo appassionante per il quale ringrazio l'amico Massimo Serena.
Si trovano spesso racconti all'interno delle cartoline, più o meno tristi, a volte riguardanti la morte di un amico o di un famigliare. Chiaramente questo accade molto frequentemente in tempo di guerra...molto più raro al termine delle ostilità.
Magenta dagli occhi dell'ufficiale francese.
Una storia singolare ricreata attraverso il ritrovamenti di alcune lettere che testimoniano la tragica ma gloriosa scomparsa del valoroso Capitano.
Al grido "Savoia" si spegne Fontana Giovanni di Napoleone classe 1881 dopo l'azione patriottica che legittimerà la Medaglia d'Argento al Valore Militare.
È con grande stupore che ritrovai la prima cartiolina del Bolognese Sapori.