Osservazioni sui ritrovamenti dei piastrini di riconoscimento in Russia
Premetto che l'articolo che seguente si riferisce al ritrovamento di piastrini di riconoscimento in dotazione a tutti i militari nelle zone di operazioni di guerra in Russia.
Premetto che l'articolo che seguente si riferisce al ritrovamento di piastrini di riconoscimento in dotazione a tutti i militari nelle zone di operazioni di guerra in Russia.
Il crepuscolo della Seconda Guerra Mondiale, tra le altre atrocità, ci lascia in eredità alcuni episodi che ben riassumono la consapevolezza dei tedeschi, di essere arrivati ad un passo dal tramonto del complesso piano hitleriano di conquista del mondo.
Le origini di questa medaglia vanno ricercate durante la rivoluzione americana (1765-1783), infatti il primo modello fu istituito il 7 agosto 1782.
È nel periodo natalizio, il 16 dicembre 1944, che prende corpo uno degli ultimi grandi assalti tedeschi della Seconda Guerra Mondiale.
L'usanza di abbellire con un disegno le cartoline in franchigia inviate ad amici e parenti, è diffusa tra i richiamati sotto le armi.
Un destino infausto scritto sulla sabbia del deserto.
Breve spiegazione ed elenco dei campi in Germania e nei territori conquistati.
Un hangar nell'oceano di sabbia.
Un'esistenza trascorsa ad onorare la prestigiosa divisa, e un pezzo fondamentale della storia della Brigata Folgore, venuto a mancare a 95 anni.
Memorie della campagna delle Isole Salomone in vetrina in una baracca autoctona.
70 tonnellate per sostenere l'offensiva tedesca delle Ardenne e riconquistare una zona strategica fondamentale per le sorti della Seconda Guerra Mondiale.
6 giugno 1944. Una data stampata nella memoria di tante, milioni di persone, per l'incontestabile impatto impresso alle sorti della seconda guerra mondiale.
Morte, distruzione e... spostamenti d'aria.
Riflessioni fuori campo dal diario di Anna Frank.
Disposta a tutto pur di non dare la soddisfazione di credere negli ideali nazisti.
L'elmetto modello 1935 è un'evoluzione dello Stahlhelm nato durante la Grande Guerra.
La sorte dell'illustre oro di Dongo sembra segnata da sospetti, impossibili da sciogliere fino in fondo.
Medaglia di tipo commemorativo riservata ai soldati che, durante la Seconda Guerra Mondiale, avessero partecipato sul Fronte Orientale alla campagnia 1941-42, chiamata anche Croce commemorativa del Corpo di Spedizione Italiano in Russia.
Riportati alla luce i resti dei corpi dei soldati tedeschi sulle alture di Seelow, risalenti all'omonima battaglia.
Il Vallo Atlantico è una linea di difesa costiera, che si estende per più di 5 mila chilometri, dall'Olanda alla frontiera spagnola.
Ex macchina da guerra ripescata nell'alveo del fiume in Polonia.
Dal 1939 al 1941 il dominio dei cieli è della Luftwaffe. Le squadriglie tedesche saranno per 3 anni il vero incubo di ogni nazione nemica della Germania. A seguito però della sconfitta subita durante la “Battaglia di Inghilterra”, la Luftwaffe perde quota e grazie a un imponente sforzo e sacrificio di piloti, la Royal Air Force inglese riesce invece a riemergere.