Dettato durante l'esilio a Sant'Elena dallo stesso Napoleone, il documento sarà esposto nella galleria parigina Arts & Autographes dal 27 al 30 gennaio, prima dell'asta.
Spesso vengono richieste informazioni circa parenti di ogni genere e grado che sono caduti o hanno combattuto durante la Prima o Seconda guerra mondiale.
Una lettera inedita sulla Madonnina del Grappa con una splendida poesia.
Tra le pagine di un album fotografico della Croce Rossa Britannica un bozzetto d'autore, identificato grazie all'aiuto dello storico Sergio Sbalchiero.
Un ritrovamento che arriva direttamente dalla Germania tra i campi di prigionia, dove tra il '39 ed il '45 a migliaia furono imprigionati.
Conviene talvolta interrogarsi sul dove siano giunte le nostre conoscenze a proposito di un qualche argomento che ci interessa o ci riguarda in modo particolare.
L'usanza di abbellire con un disegno le cartoline in franchigia inviate ad amici e parenti, è diffusa tra i richiamati sotto le armi.
Breve spiegazione ed elenco dei campi in Germania e nei territori conquistati.
Un'esistenza trascorsa ad onorare la prestigiosa divisa, e un pezzo fondamentale della storia della Brigata Folgore, venuto a mancare a 95 anni.
Roland Bonaparte, un nome che non può non riportare alla mente la storia francese. In realtà il personaggio in questione non è legato in modo così forte e prioritario a questo filone.